spazzolino dentifricio e filo interdentale su lavandino in marmo

“Stasera sono stanco, mi lavo i denti domattina”

“Sono uscita solo a bere una cosa, non serve che mi lavo i denti”

“Spazzolarli una volta al giorno per me è più che sufficiente”

Sono solo alcune delle frasi che preannunciano l’arrivo di carie e disturbi gengivali!

L’igiene orale è di fondamentale importanza per mantenere una bocca sana e prevenire problemi al cavo orale. Una corretta pulizia dentale comprende una serie di abitudini quotidiane che aiutano a mantenere la salute di denti e gengive e a prevenire la formazione di batteri dannosi.

In questo articolo esploreremo le regole per la prevenzione batterica e forniremo consigli su come mantenere una buona igiene orale. Utile per te e per il tuo amico con l’alito cattivo che non segue una corretta routine dentale (anzi forse è proprio meglio se gli invii questo articolo).

Prevenzione orale: comportamenti da evitare

Tra le cause principali dei problemi della bocca ci sono la scarsa igiene e una alimentazione scorretta, comportamenti che favoriscono lo sviluppo di carie, tartaro e lesioni del cavo orale. La soluzione è semplice: smettere di bere e mangiare!

Ok, forse siamo stati un po’ drastici, ma nulla vieta di mettere in pratica questi consigli virtuosi:

  • Diminuisci gli zuccheri e i carboidrati, una regola che vale tanto per i bambini quanto per gli adulti (che a volte sono anche più golosi).
  • Non limitare la tua dieta! Mangia frutta e verdura ricche di fibre che stimolano la salivazione che a sua volta favorisce la rimineralizzazione della superficie dei denti. Sono inoltre alimenti ricchi di vitamine e minerali (vitamine C, A e D, calcio, fosforo, potassio, sodio, ferro e magnesio) essenziali per la salute dei denti.
  • Evita il fumo. Le sigarette, oltre ad ingiallire i denti, aumentano la probabilità di sviluppare disturbi a gengive, lingua, cavo orale e polmoni. Le sigarette elettroniche e lo “svapo” non sono da meno dato che i primi studi stanno mettendo in luce quanto queste possano causare problemi alle gengive e più in generale al sistema vascolare. Si può proprio dire che le sigarette mandano in fumo la tua salute orale!

Come eseguire una corretta igiene orale in casa

Svolgere una corretta pulizia dei denti è semplice ma occorre conoscere bene i passaggi necessari. Per iniziare… fai un bel sorriso! Sia per scoprire i denti prima di pulirli, sia per iniziare il processo con il buonumore. Ora segui questi passaggi:

  • Metti il dentifricio sulla testina dello spazzolino, precedentemente umidificata. Non serve metterne tantissimo, la quantità di dentifricio non incide sull’efficacia dello spazzolamento. Così evitiamo anche gli sprechi!
  • Spazzola i denti inclinando lo spazzolino a 45 gradi, effettuando movimenti che vanno dalla gengiva verso il dente in un’unica direzione. Non dimenticare nessun dente, passa sia l’arcata superiore che quella inferiore, prendendo gruppi di 2-3 denti alla volta e ripetendo il movimento almeno 5 volte. Il processo non deve durare meno di due minuti e mezzo.
  • Spazzola anche la lingua, non è un dente ma ha bisogno di pulizia anche lei!
  • Risciacqua la bocca, il momento che chiamiamo “gargarismi time”! Ma attenzione, usa un collutorio, e non la semplice acqua. In questo modo permetti alle sostanze contenute nel dentifricio di agire all’interno del cavo orale. Il risciacquo immediato è sconsigliato!
  • Completare la pulizia dei denti con il filo interdentale! Un alleato insostituibile per pulire lo spazio tra i denti. Così sì che darai… filo da torcere alla placca.

Come scegliere lo spazzolino perfetto

Utilizzare uno spazzolino di qualità è fondamentale per un’igiene orale degna di questo nome. Lo spazzolino perfetto deve avere queste caratteristiche:

  • Una testina adatta alle dimensioni del cavo orale, per arrivare in tutte le zone della bocca senza difficoltà. Per bambini e ragazzi meglio optare per una medio-piccola.
  • Un manico pratico e leggero, per agevolare dei movimenti più fluidi e non esercitare troppa pressione sulla superficie dentale.
  • In caso di sensibilità gengivale, utilizza delle setole non troppo rigide, che non vadano a compromettere smalto e gengive.

Non sai ancora cosa scegliere? One Carbon di SilverCare è la soluzione ideale per te! Grazie alle sue setole con carbone attivo, facilita l’assorbimento della placca per una pulizia profonda ed efficace. Contribuisce inoltre a rimuovere i batteri che causano l’alitosi e a contrastare la formazione di macchie sullo smalto dentale. Ah e non dimentichiamoci della testina, ricoperta in argento naturalmente antibatterico.

Buona igiene orale a tutti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Add to cart